All’orizzonte di un periodo storico costellato di scogli esistenziali, sogni che percorrono sentieri impervi o improvvise discese sabbiose, si affacciano i personaggi delle fiabe di Elena Deriu per condurci lungo il cammino dei racconti tradizionali sardi. Storie di vita e aneddoti curiosi accompagnano il lettore in un percorso introspettivo in cui si ritrovano i dettagli […]
Chejas, a cura di Giovanna Elies
Seguendo le indicazioni di Antonello Pintus in “Augosulum”, di Salvatore Chessa in “Insediamento umano medioevale nella curatoria di Montes” e di Mons. Loriga in “Parrocchia di Osilo” recuperiamo alcune indicazioni sulle chiese del nostro territorio. Così, mentre il sole non è più allo Zenit, in solitudine, accompagnati e accarezzati “dae una frina lezera” – la […]
Montresta.
Un pezzo di Grecia in Sardegna. di Salvatore Meloni Era un freddo gennaio quello del 1676. Una nave francese, partita novantasette giorni prima dal porto greco di Vitilo, nel Peloponneso, arrivava a Genova con un carico di disperati. Erano partiti in settecento ma tanti erano rimasti a terra perché il veliero che doveva rientrare nella […]
Premio Letterario Osilo XVI edizione, comunicato stampa
Premio Letterario Osilo XVI Edizione intitolata alle “Generose donne di Osilo” (La Nuova Sardegna 8 ottobre 1975, Enzo Espa). Associazione culturale Salotto Letterario di Osilo, riunione di Giuria, avvenuta il 27 maggio presso la sala ex Mercato. La scelta, sia dei finalisti come dei vincitori, non è stata difficile ma neppure facilissima. L’Associazione ha preso […]
Lina Cherchi Tidore
“Date alle donneoccasioni adeguateed essesaranno capaci di tutto” ( Oscar Wilde) “E’ arrivato il tempodi far valere le idee delle donnea scapito di quelle degli uomini,il cui fallimentosi consuma oggiabbastanza tumultuosamente” ( André Breton) Lina Cherchi TidoreLina Cherchi Tidore nasce ad Arzachena nel 1930, insegnante di professione, scrittrice e poetessa per diletto.Molte e varie le […]
Donna Lucia Tedde Delitala, a cura di Angelino Tedde
Donna Lucia Tedde Delitala Prima di affrontare il discorso sulla sepoltura di Donna Lucia Tedde Delitala di Chiaramonti, (benché fosse nata a Nulvi di madre nulvese e padre di origine chiaramontese, visto che il nonno don Salvatore Delitala, arrendatore delle decime della diocesi di Ampurias, era chiaramontese) (Tamponi,2019), abbiamo voluto accennare alle sepolture dal tardomedioevo […]